
ARES
SABBIATURE

Servizi
Sabbiatura pietra, cotto e marmo.
La sabbiatura dei muri in pietra, mattone e marmo viene utilizzata per rimuovere tracce di intonaco ammalorato, sporco, incrostazioni, graffiti o pitture. Dove possibile viene utilizzata l'aeroidrosabbiatura (sabbiatura ad acqua) per abbattere in maniera significativa le polveri dovute alle lavorazioni.
Successivamente vengono eseguiti trattamenti conservativi antimacchia e antispolvero per consolidare e preservare le superfici.


Sabbiatura legno.
La sabbiatura del legno è una tecnica efficace e non invasiva per ripristinare superfici lignee danneggiate e annerite dal tempo, dall'umidità, dal fumo, da muffe, da smalti o da pitture. Successivamente possono essere fatti trattamenti antimacchia e antitarlo per proteggerlo e preservarlo. Viene eseguita su soffitti, travi a vista e solai, pavimenti, barche, ponti in teak, elementi nautici ecc. ecc.


Sabbiatura metallo.
La sabbiatura del metallo è un trattamento meccanico che rimuove ruggine, vecchie vernici, incrostazioni o impurità da superfici in ferro, acciaio, ghisa e altri metalli. Preparazione necessaria per eseguire saldature ed altre lavorazioni e per l'applicazione di trattamenti di anticorrosione e nuove vernici. Viene utilizzata in ambito civile e in ambito industriale per la preparazione di vasche, strutture in ferro e acciaio, imbarcazioni, ponti, carrozze ferroviarie ecc. ecc.


Sabbiatura soffitti.
La sabbiatura dei soffitti è un intervento ideale per ripulire, valorizzare e riportare al vecchio splendore le superfici in legno e cotto(travi e travicelli, mezzane, pianelle, tavelloni ecc ecc ) fortemente presenti nel contesto edilizio italiano. Successivamente possono essere applicati trattamenti antitarlo e antispolvero o successivi interventi di pitturazione.


Sabbiatura scale e pavimenti.
La sabbiatura dei pavimenti è utilizzata per la rimozione profonda di vernici, colle, incrostazioni, muffe, residui cementizi, sporco ostinato o altri trattamenti da superfici in pietra naturale (serena, arenaria, calcarea) , cotto antico o artigianale, legno grezzo o verniciato, cemento o superfici industriali ecc ecc.
E' particolarmente indicata per lavori di restauro, recupero edilizio privato e pubblico e preparazione alla posa. Ove possibile vengono utilizzate tecniche di aeroidrosabbiatura (sabbiatura in umido) per una pulizia meno aggressiva, delicata e con elevato abbattimento delle polveri, adatta a spazi all'aperto con restrizioni ambientali.


Altre applicazioni
Offriamo servizi di sabbiatura professionale adatti al recupero ed alla valorizzazione di edifici e spazi privati e Pubblici. Operiamo nel settore industriale, ferroviario e marittimo su strutture come capannoni, ponti, stazioni, carrozze ferroviarie per la preparazione dei supporti alle successive lavorazioni e su imbarcazioni di ogni tipologia per l'eliminazione dello strato di antivegetativo o altro . Utilizziamo abrasivi di qualità e metodi di sabbiatura ad alta e bassa pressione che ci garantiscono il trattamento corretto di ogni tipologia di superficie. In spazi aperti e sui materiali che lo consentono utilizziamo le tecniche di aeroidrosabbiatura, sabbiatura in umido, sabbiatura all'acqua, che hanno un azione molto più delicata rispetto alla classica sabbiatura a secco, ma allo stesso tempo efficace nella rimozione di ogni tipo di impurità, permettendo il quasi totale abbattimento delle polveri dovute alla lavorazione. Vengono utilizzate maggiormente in spazi aperti per la rimozione di graffiti, smog, sporco ed incrostazioni da facciate, muri, pavimenti, fontane, arredi presenti in spazi ed edifici storici pubblici e privati.

